Maggiore sicurezza con pneumatici omologati per l’uso invernale

pneumatici

Se si desidera guidare con un buon controllo e sicurezza durante l’inverno, si dovrà andare per i pneumatici invernali. Se i vostri pneumatici non sono ufficialmente approvati per l’uso invernale significa che non soddisfano i criteri di prestazione per la guida invernale. Non potete aspettarvi che i vostri pneumatici vi garantiscano una sicurezza sufficiente se non soddisfano i criteri di prestazione e non hanno superato i test di prestazione sulla neve. Questo significa che non avrete sufficiente aderenza, potreste ritrovarvi a sbandare in curva, o non avrete sufficiente trazione per salire su una collina. Anche lo spazio di frenata sarà notevolmente prolungato.

Non si cammina veramente fuori durante l’inverno quando si ha la neve con le infradito. Sarebbe abbastanza pazzesco, ma poi vi aspettate che i vostri pneumatici estivi funzioneranno durante l’inverno, qualcuno potrebbe dire che è anche pazzesco. L’inverno richiede pneumatici di alta qualità e di alta qualità approvati per l’inverno. Questo è l’unico modo per guidare in sicurezza nelle condizioni difficili. Neve e ghiaccio sono così diversi dall’asfalto asciutto. Questo richiederà un disegno del battistrada completamente diverso, in modo da poter creare trazione sulla neve e anche essere in grado di spingere la neve e la fanghiglia lontano dalla zona tra il pneumatico e la strada per evitare la formazione di fango. Allo stesso modo che i pneumatici estivi dovranno spingere via l’acqua durante le giornate estive di pioggia. Tuttavia, la neve è diversa dall’acqua e quindi è necessario un design diverso per essere efficace.

Contrariamente a quello che molti credono, i pneumatici invernali superano i pneumatici estivi su superfici asciutte quando la temperatura scende sotto lo zero gradi. Ciò è dovuto alla mescola di gomma utilizzata nei pneumatici estivi, non ha additivi per mantenere i pneumatici morbidi alle basse temperature in quanto sono ottimizzati per le calde temperature estive. Quando il pneumatico diventa duro perde molto della trazione che sono in grado di fornire durante le temperature calde. I pneumatici invernali, tuttavia, sono ottimizzati per le basse temperature, in modo che rimangano morbidi e possano creare la necessaria trazione. Hanno anche il giusto disegno del battistrada per gestire la neve e il ghiaccio.

Quindi, se si vuole essere sicuri durante la guida in inverno, è necessario assicurarsi di avere pneumatici invernali approvati che sono in buone condizioni, con una sufficiente profondità residua del battistrada. I pneumatici usurati e con una bassa profondità del battistrada non sono in grado di offrire le stesse prestazioni e renderanno la guida meno sicura. La distanza di frenata si prolunga e aumenta anche il rischio di formazione di fango. Quindi, una volta che si scende sotto i 4 mm di profondità del battistrada, è tempo di investire in un nuovo set di pneumatici. Oltre al fatto che i pneumatici devono essere in buone condizioni, devono anche avere la corretta pressione dei pneumatici, in modo che possano funzionare come previsto.

Per ulteriori informazioni su una gamma di pneumatici omologati per l’inverno, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Qual è la scelta migliore, pneumatici non chiodati o all-weather?

pneumatici

Quale pneumatico scegliere dipende da diversi fattori e di solito non è una risposta semplice. Spesso, quando si effettua la scelta, è necessario fare dei compromessi con gli pneumatici. Le persone tendono a desiderare di avere tutte le caratteristiche in un solo pneumatico, ma poiché i pneumatici sono ottimizzati per condizioni diverse, è necessario scendere a compromessi. Quindi la scelta del pneumatico migliore è quella che meglio si adatta ai vostri criteri, in termini di sicurezza, usabilità, prezzo, convenienza e durata.

Quando si tratta di scegliere tra pneumatici non chiodati e pneumatici per tutte le condizioni atmosferiche, la scelta è essenzialmente quella di acquistare pneumatici non chiodati per la stagione invernale o di utilizzare pneumatici all-weather, che possono essere utilizzati anche durante l’estate. C’è un elevato fattore di convenienza che prevede l’utilizzo di un solo set di pneumatici per tutto l’anno. Naturalmente si tratta di un compromesso tra prestazioni e convenienza. I pneumatici chiodati vi daranno migliori prestazioni durante la stagione invernale, quindi se ritenete di volere i migliori pneumatici invernali possibili, allora è meglio scegliere un pneumatico invernale dedicato, che poi deve essere abbinato ad un set di pneumatici estivi.

I pneumatici non chiodati sono costruiti solo per l’inverno e avranno prestazioni migliori di un pneumatico ibrido in grado di gestire sia la stagione estiva che quella invernale. Realizzando il pneumatico per ottenere le migliori prestazioni, è possibile ottimizzare sia la mescola di gomma che il battistrada. Ogni aspetto del pneumatico è costruito per funzionare bene in climi freddi e gestire neve e ghiaccio. Il disegno del battistrada è progettato per allontanare la neve e la fanghiglia dalla zona tra la strada e il pneumatico, per evitare la formazione di fanghiglia e avere un’aderenza ottimale. L’aggiunta di particelle di aderenza garantisce un’eccellente aderenza sia sulla neve che sul ghiaccio. Tuttavia, se si tentasse di utilizzarle durante la stagione estiva, le gomme diventerebbero troppo morbide e tutte le caratteristiche orientate alle prestazioni invernali non funzionerebbero bene durante l’estate.

Il pneumatico all-weather, invece, funzionerà come pneumatico invernale durante la stagione invernale e come pneumatico estivo durante la stagione estiva. Ha abbastanza sicurezza per gestire entrambe le stagioni senza problemi, ma in termini di prestazioni non saranno così buone durante l’estate come un pneumatico estivo dedicato e non così buone durante l’inverno come un pneumatico invernale dedicato. Tuttavia, è meglio che usare un pneumatico invernale durante l’estate e uno pneumatico estivo durante l’inverno. Questo rende gli pneumatici ideali per le zone che spesso hanno grandi cambiamenti di tempo o se si vive in zone dove si potrebbe finire per visitare entrambi i tipi di condizioni meteorologiche durante la stessa giornata.

La comodità di non dover cambiare gli pneumatici e di essere sempre pronti indipendentemente dalle condizioni meteorologiche è una grande caratteristica di questi pneumatici. Può essere estremamente importante per le persone che dipendono fortemente dalla loro auto ogni giorno. Siete sempre pronti per qualsiasi condizione meteorologica, indipendentemente dalle previsioni o dal luogo in cui dovete guidare.

Per ulteriori informazioni sui pneumatici non chiodati e all-weather, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Pneumatici diversi hanno prestazioni diverse

pneumatici estivi

I pneumatici sono più diversi di quanto sembri. I pneumatici hanno la tendenza ad avere un aspetto molto simile a prescindere dal tipo di pneumatico, sono tutti neri, mentre alcuni potrebbero sembrare un po’ più robusti, alcuni hanno un profilo basso e sono più larghi, mostrano solo piccole differenze. Ma non è così, ci sono grandi differenze, anche se non sempre visibili, tra i pneumatici. Le differenze più grandi tendono ad essere il modo in cui sono costruiti i pneumatici, la speciale mescola di gomma utilizzata e quindi il disegno del disegno del battistrada.

La mescola di gomma influenzerà le migliori prestazioni del pneumatico, come i pneumatici estivi saranno in qualche modo limitati alle temperature che sono presenti durante l’estate e, per i pneumatici invernali, alle basse temperature. Essa influenzerà anche la resistenza al rotolamento e la resistenza all’usura. La struttura della carcassa influisce sulla rigidità del pneumatico, sulla durata e sul supporto del battistrada. Il disegno del battistrada fornirà quindi le maggiori differenze tra i pneumatici. Ciò avrà un impatto sull’aderenza e la trazione del pneumatico, nonché sul suo comportamento corretto su diverse superfici. Piccoli cambiamenti nel disegno possono avere un impatto sostanziale sulle prestazioni di guida. È qui che entreranno in gioco gli anni di test.

Prevenire l’aquaplaning è una cosa importante per i pneumatici estivi e questo dipenderà da come si forma il disegno del battistrada e dalle condizioni del battistrada. Con l’usura del pneumatico, le prestazioni diminuiranno con il diminuire della profondità del battistrada. Quindi, per prevenirlo in modo efficace, è necessario iniziare con pneumatici di buona qualità, che dovranno essere sostituiti con pneumatici nuovi quando la profondità del battistrada è inferiore a 4 mm. L’aderenza sul bagnato dipende anche dal battistrada, in modo da potersi fermare rapidamente anche se le strade sono bagnate.

Per i pneumatici invernali, l’aderenza su neve e ghiaccio dipenderà dal battistrada, dove, come si può avere pneumatici chiodati, dove ci sono borchie metalliche che sporgono dal battistrada. Se avete pneumatici non chiodati, allora avrete elementi di design nel battistrada che creano l’aderenza, gli artigli di neve e gli elementi di aspirazione che creano l’aderenza su neve e ghiaccio. Anche in questo caso è necessario iniziare con pneumatici di qualità superiore che hanno un disegno del battistrada superiore per condizioni invernali che poi sono in buone condizioni. Anche qui assicuratevi di passare ai nuovi pneumatici invernali una volta raggiunta la profondità del battistrada di 4 mm.

La resistenza al rotolamento è una proprietà intrinseca del pneumatico che determina il consumo di carburante dell’auto e le proprietà di usura del pneumatico. Si dovrebbe sempre selezionare un pneumatico con bassa resistenza al rotolamento in quanto ciò sarà sia una scelta favorevole per l’ambiente, nonché una scelta economica, in quanto si spendono meno soldi per il carburante e si dovrà acquistare un nuovo set di pneumatici più raramente che con un pneumatico ad alta resistenza al rotolamento. L’etichetta UE del pneumatico indicherà la resistenza al rotolamento dei pneumatici.

Per ulteriori informazioni sui pneumatici premium, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Migliore controllo durante la guida invernale

pneumatici estivi

Per un controllo ottimale durante la guida in inverno, è necessario un buon set di pneumatici invernali di alta qualità. I pneumatici si differenziano molto per la loro qualità sulle superfici invernali e se sono in grado di fornire un controllo e una tenuta di strada sufficienti per una guida sicura. La differenza di aderenza sulle superfici invernali può essere, alla fine della giornata, la differenza tra un incidente e la possibilità di evitarlo. La scelta dei pneumatici può anche dipendere dal luogo di residenza e dal tipo di pneumatici invernali disponibili e più adatti alla zona in cui si vive.

Quando si tratta di opzioni di pneumatici invernali, in alcuni luoghi è possibile scegliere tra una delle tre opzioni di pneumatici invernali disponibili. Le due opzioni di pneumatici tradizionali sono i pneumatici chiodati, che sono stati i primi pneumatici invernali lanciati per la prima volta in passato. Questi pneumatici utilizzano chiodi metallici per creare un’eccellente aderenza sul ghiaccio e poi hanno un disegno del battistrada appositamente sviluppato per creare una buona aderenza sulla neve e per assicurarsi che la neve non rimanga bloccata in essa e che permetta anche di evitare la pianificazione della neve per i giorni in cui si verifica la combinazione molto soffice di neve che si scioglie al suolo o cade nevischio. Entrambi creano situazioni molto difficili da gestire. I pneumatici chiodati non sono ammessi in tutti i paesi e sono anche più limitati quando si tratta del periodo in cui possono essere utilizzati.

La seconda scelta è quindi quella degli pneumatici invernali non chiodati, che hanno un disegno del battistrada simile a quello degli pneumatici chiodati, che garantiscono loro una sufficiente aderenza sulla neve. Per ottenere una buona aderenza sul ghiaccio, essi tendono ad aggiungere al battistrada alcuni elementi di design aggiuntivi che possono aggiungere aderenza sul ghiaccio e integrare particelle di aderenza nel battistrada, per creare una superficie che garantisca aderenza e trazione anche sul ghiaccio. Non sono buoni come i pneumatici chiodati, ma sono molto vicini. Se si dipende dalla migliore aderenza possibile sul ghiaccio e gli pneumatici chiodati sono ammessi nella vostra zona, la chiodatura dovrebbe essere la vostra scelta numero uno.

I pneumatici non chiodati possono essere utilizzati in qualsiasi paese, quindi offrono una maggiore flessibilità, specialmente quando si viaggia da un paese all’altro. C’è anche una terza opzione, il pneumatici all-weather che offre un’opzione per tutto l’anno, che può essere utilizzato in aree che non hanno inverni rigidi. Sono perfetti per l’Europa centrale e meridionale, dove si vuole avere un pneumatico per tutte le diverse condizioni climatiche e anche per essere sempre in grado di utilizzare l’auto. Hanno pneumatici invernali omologati all-weather, quindi offrono una buona sicurezza durante la guida in inverno, mentre forniscono comunque buone prestazioni durante l’estate.

I pneumatici all-weather, come indicato non è il miglior pneumatico invernale, ma, poiché offrono proprietà invernali, sono molto meglio che guidare con i pneumatici estivi durante l’inverno, quindi non rimarrete mai sorpresi e incapaci di guidare a causa del maltempo. La scelta del pneumatico dipende quindi da ciò di cui avete bisogno e da ciò che preferite.

Per ulteriori informazioni sui pneumatici invernali, visitare: https://www.nokiantyres.it/

I pneumatici a frizione sono abbastanza buoni?

pneumatici estivi

I pneumatici a frizione sono un altro nome per i pneumaticinon chiodati, in quanto non usano chiodi per creare aderenza sul ghiaccio. Per i pneumatici invernali si hanno sostanzialmente due tipi diversi di pneumatici, si hanno i pneumatici chiodati e si hanno i pneumatici non chiodati. Inoltre avete anche pneumatici che sono destinati solo per la stagione invernale e quindi indicati come pneumatici invernali e avete pneumatici all-weather, che, se approvati per l’inverno, sono in grado di gestire tutte le diverse condizioni climatiche, compreso l’inverno.  I pneumatici all-weather possono quindi essere utilizzati tutto l’anno e non è necessario preoccuparsi di quando cambiare o di qualsiasi previsione meteorologica.

I pneumatici a frizione sono ottimi per i pneumatici invernali e hanno una mescola di gomma che li rende morbidi e flessibili alle basse temperature, in modo da garantire una buona aderenza anche a temperature molto basse. Il disegno del battistrada è orientato alle condizioni invernali, in modo che abbiano un’ottima aderenza e trazione sulla neve e il disegno del battistrada è anche in grado di prevenire la formazione di fango. La fanghiglia può essere molto infido, in quanto è molto difficile ottenere il controllo. Per evitare la formazione di fanghiglia i vostri pneumatici dovranno spingere la fanghiglia ai lati per mantenere il controllo. Questo mette molta pressione sul disegno del battistrada e sulle sue scanalature.

Il battistrada dei pneumatici a frizione è il luogo in cui avviene tutta la magia. Sono stati sviluppati con cura nel tempo, con continue prove per migliorarne le prestazioni. Devono garantire un’eccellente aderenza sia sul ghiaccio che sulla neve. Per le superfici ghiacciate hanno sviluppato un battistrada che contiene criocristalli, che vengono aggiunti come particelle di grip. Utilizzano anche lamelle per creare una buona aderenza e hanno aggiunto artigli di neve multisfaccettati tra i tasselli del battistrada. Tutti questi sviluppi hanno reso i pneumatici non chiodati quasi come quelli chiodati durante l’inverno; tuttavia, i pneumatici chiodati hanno ancora un leggero bordo su superfici ghiacciate.

I pneumatici all-weather non hanno chiodi e la necessità di creare l’aderenza attraverso il battistrada. La sfida è tuttavia che il pneumatico deve essere adatto a tutte le condizioni atmosferiche. Questo lo rende più un pneumatico di compromesso, in quanto il battistrada deve soddisfare sia le condizioni invernali che quelle estive.

Quando sono migliori i pneumatici ad attrito?

I pneumatici a frizione possono avere una tenuta sul ghiaccio un po’ peggiore di un pneumatico chiodato, ma offrono un’ottima flessibilità rispetto ad essi. Non ci sono restrizioni per l’uso dei pneumatici a frizione, quindi è possibile averli tutto l’anno, ma hanno prestazioni peggiori dei pneumatici estivi, quindi non è consigliabile. La libertà di non dover rispettare le date e non ci sono restrizioni anche quando si viaggia da un paese all’altro, quindi è possibile utilizzarli in qualsiasi paese.

I pneumatici non chiodati di buona qualità tendono ad avere una resistenza al rotolamento estremamente bassa, il che si traduce in un minor consumo di carburante durante la guida. Anche l’usura degli pneumatici sarà inferiore per questo motivo. Entrambi questi fattori sono positivi per l’ambiente e sono abbinati ad un pneumatico verde prodotto con olii poco aromatici e senza sostanze chimiche tossiche,

Per ulteriori informazioni sui pneumatici a frizione, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Qualche buon consiglio per i vostri pneumatici

pneumatici estivi

Poiché i pneumatici sono una caratteristica di sicurezza così importante per il vostro veicolo, è importante ascoltare alcuni buoni consigli su di loro. Questo riguarda tutto, da cosa si dovrebbe guardare quando si acquistano nuovi pneumatici, a come mantenerli e quando sostituirli. Per una sicurezza ottimale è necessario assicurarsi di avere lo pneumatico giusto per la stagione giusta. La guida invernale in condizioni invernali richiede pneumatici idonei omologati per l’inverno. E ‘pericoloso e, a seconda della zona, anche illegale per guidare senza pneumatici invernali quando si hanno le condizioni invernali.

Acquisto di pneumatici nuovi

Quando si acquistano pneumatici nuovi è importante rendersi conto che non tutti gli pneumatici sono uguali, quindi è necessario acquisire qualche conoscenza sui pneumatici. In questo modo si spera anche di capire quanto siano importanti per determinare la sicurezza del vostro veicolo e come possano influire sulle prestazioni del vostro veicolo. Dovrete accoppiare il vostro veicolo con i pneumatici corretti per quanto riguarda le prestazioni (velocità, carico), le condizioni atmosferiche (inverno, estate), le dimensioni (autovetture, SUV, furgoni, camion leggeri), il tipo di motore (a benzina, elettrico, ibrido) e il tipo di superficie (su strada, fuori strada).

Una volta selezionato il tipo di pneumatico corretto in termini di dimensioni e prestazioni, la parte importante della scelta di un pneumatico per la stagione sarà di fondamentale importanza per la vostra sicurezza. Avrete alcune opzioni di pneumatici tra cui scegliere, dato che potete optare per pneumatici invernali dedicati, il che significa che potrete alternare tra pneumatici estivi e invernali. Oppure, se vivete in zone che non vedono così tanto inverno, potete optare per un pneumatico all-weather.

Manutenzione degli pneumatici

Questo passo consiste nel mantenere i pneumatici in buone condizioni di guida in modo che durino per tutto il tempo previsto.

Una corretta manutenzione comprende un controllo regolare dello stato dei pneumatici, che viene effettuato abbastanza rapidamente per verificare se presentano difetti visivi. Se si notano difetti visivi sui pneumatici, consultare un centro di assistenza pneumatici.

È inoltre necessario controllare la profondità del battistrada dei pneumatici, in modo da sapere quando è necessario sostituirli con pneumatici nuovi.

La pressione dei pneumatici deve essere controllata regolarmente e varia con la temperatura, quindi è bene controllarla quando si verificano grandi variazioni di temperatura. Una pressione bassa aumenta l’usura degli pneumatici e aumenta il consumo di carburante del veicolo.

La rotazione dei pneumatici, alternando la posizione anteriore e posteriore, assicura che i pneumatici durino più a lungo e che tutti e 4 i pneumatici possano essere sostituiti contemporaneamente. Solo il cambio di 2 pneumatici non è buono dal punto di vista della sicurezza, in quanto si avrà un’aderenza diversa nella posizione anteriore e posteriore, che può causare sovra e sottosterzo.

Quando cambiare gli pneumatici

I pneumatici devono essere sostituiti con pneumatici nuovi quando i pneumatici sono usurati, che è determinata dalla profondità del battistrada. Quando la profondità del battistrada scende sotto i 4 mm, è il momento di passare a un nuovo set di pneumatici.

Quando si tratta di cambiamenti stagionali, è necessario cambiare prima dell’arrivo del tempo invernale e tornare ai pneumatici estivi quando si è sicuri che il tempo invernale non tornerà.

Per ulteriori informazioni sulla ricerca di buoni pneumatici, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Assicuratevi di montare i vostri pneumatici invernali prima dell’arrivo dell’inverno

pneumatici invernali

I tempi di montaggio degli pneumatici saranno importanti quanto la qualità degli stessi. La questione può ovviamente peggiorare se si hanno pneumatici estivi difettosi. La sfida più grande è che i pneumatici estivi, indipendentemente dalla loro qualità, non funzionano bene in condizioni invernali. La guida con i pneumatici estivi è associata a un grande pericolo, in quanto non si avrà la tenuta necessaria quando si guida con pneumatici estivi sotto zero gradi, in quanto diventano duri. Il problema dei pneumatici duri è che non sono conformi alla superficie. Quando si ha un pneumatico morbido, la gomma viene compressa in tutte le piccole cavità e i picchi della superficie si bloccano nella gomma per creare l’attrito elevato necessario per l’aderenza. Gli pneumatici estivi diventano duri quando sono esposti a temperature inferiori a zero gradi. Si avrà invece un pneumatico duro che non si incastrerà con il manto stradale nello stesso modo, fornendovi molto meno attrito e quindi aderenza.

Lo si può quasi paragonare ad un disco da hockey su ghiaccio, che fondamentalmente scivola senza molta frizione sul ghiaccio, lo stesso accadrebbe se si guida con pneumatici estivi e si colpiscono i punti ghiacciati. In questo modo si ha una cattiva aderenza sull’asfalto a basse temperature e quasi zero quando si colpisce il ghiaccio. Se si fossero montati i pneumatici invernali in tempo si avrebbe avuto un’ottima tenuta, in quanto i pneumatici invernali hanno una miscela di gomma progettata per lavorare a basse temperature, in modo che rimanga morbida e agile. Anche il disegno del battistrada è realizzato in modo da garantire l’aderenza sia su superfici asciutte che ghiacciate. I pneumatici chiodati fanno in modo che i chiodi metallici sporgenti dal battistrada e i pneumatici non chiodati hanno elementi unici nel battistrada che creano aderenza sul ghiaccio.

Quindi, se non cambiate i vostri pneumatici e finite per avere pneumatici estivi che potrebbero essere usurati, vi trovate in una brutta situazione. Si sconsiglia di provare a guidare, nemmeno fino alla stazione di servizio dei pneumatici. Anche se arrivate alla stazione di servizio pneumatici, molto probabilmente non sarete soli. Così si potrebbe finire per aspettare a lungo prima che sia il tuo turno. Si raccomanda quindi di trovare un mezzo di trasporto alternativo per la giornata e sperare che il tempo sia solo temporaneo e poi cambiare non appena il tempo migliora, in modo da poter guidare di nuovo in sicurezza. Se siete veramente dipendenti dalla vostra auto, dovreste passare prima ai pneumatici invernali o scegliere i pneumatici all-weather.

I pneumatici all-weather sono una buona opzione se sono omologati per l’inverno. In questo modo è possibile utilizzarli tutto l’anno e si è sempre pronti a guidare indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Non sono però la migliore opzione possibile per gli inverni, quindi se si ha un lungo e vero periodo invernale con molta neve e ghiaccio, è sempre meglio selezionare pneumatici invernali dedicati e poi cambiarli prima dell’arrivo del tempo invernale. Se si scelgono pneumatici non chiodati, è possibile montarli prima di quelli chiodati, in modo da poterli montare ed essere pronti per l’inverno quando arriva l’inverno.

Per ulteriori informazioni sui pneumatici invernali, visitare: https://www.nokiantyres.it/

I migliori strumenti di selezione per i pneumatici invernali

pneumatici invernali

Quando siete alla ricerca di nuovi pneumatici invernali per il vostro veicolo, potreste chiedervi come sapere quali sono i migliori per il vostro veicolo. È importante il tipo di veicolo che avete. Esistono diversi tipi di pneumatici per le normali autovetture e per i SUV e per i veicoli più grandi come furgoni o autocarri leggeri. Ci sono anche pneumatici speciali per auto elettriche e ibridi.

È importante selezionare il miglior pneumatico invernale per il veicolo che avete. È inoltre necessario abbinarlo alle condizioni meteorologiche in cui si tende a guidare. Con una vasta gamma di pneumatici invernali di varie marche diverse, la selezione può essere piuttosto impegnativa. L’UE ha introdotto un’etichetta obbligatoria per semplificare la selezione dei pneumatici, ma non si rivolge ai pneumatici invernali ed è più mirata ai pneumatici estivi, quindi, anche se è ancora possibile utilizzarla per indicare che non vi aiuterà a confrontare quale sia la migliore per le condizioni invernali che dovrete affrontare o se i pneumatici sono buoni per il vostro veicolo. Qui è meglio che tu faccia le tue ricerche online.

Quando si inizia la ricerca di pneumatici online, è importante sapere che ci sono fondamentalmente 3 diversi gruppi di prodotti di pneumatici che possono essere utilizzati per le condizioni invernali. Avete 2 pneumatici invernali dedicati che devono essere utilizzati insieme ai pneumatici estivi quando la stagione invernale finisce. Uno di essi è chiodato e l’altro non chiodato. I pneumatici chiodati hanno borchie metalliche che sporgono dal battistrada per garantire una buona aderenza durante la guida soprattutto su ghiaccio. Poi ci sono i pneumatici non chiodati che utilizzano un disegno unico del battistrada per creare aderenza su ghiaccio e neve e spesso aggiungono anche criocristalli per dare alla superficie del battistrada una superficie abrasiva per aumentare l’attrito. Poi avete il pneumatico all-weather che può essere approvato per le condizioni invernali. Questo pneumatico può essere utilizzato tutto l’anno ed è un’opzione perfetta se si vive in una zona senza un inverno limpido e una stagione estiva limpida, dove un pneumatico di compromesso sarà perfetto.

Quando avrete deciso quale opzione di pneumatici è la migliore, allora dovrete iniziare a cercare le opzioni di pneumatici disponibili per il vostro veicolo. Ci sono un sacco di informazioni disponibili online, quindi, una volta che avete ristretto fatto quale opzione di pneumatici invernali si adatta meglio, è possibile iniziare la ricerca di quella combinazione. Se cercate pneumatici non chiodati per SUV, allora avrete ristretto drasticamente i risultati della ricerca. Il miglior passo successivo è quindi quello di iniziare a leggere i test indipendenti e le recensioni di pneumatici per ottenere una buona comprensione di quanto bene si comportano sui test che rappresentano le condizioni nella vostra zona. Infine, è possibile combinarlo con gli indicatori dell’etichetta europea dei pneumatici, come la resistenza al rotolamento per ridurre il consumo di carburante.

Per ulteriori informazioni sui pneumatici invernali e sulla loro selezione, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Come migliorare le prestazioni dei vostri pneumatici

pneumatici estivi

I pneumatici sono una parte importante delle prestazioni complessive della vostra auto. Assicurandoti di mantenere i tuoi pneumatici nelle migliori condizioni possibili, ti assicurerai di non avere un impatto negativo sulle prestazioni della tua auto. I miglioramenti che fate con i vostri pneumatici avranno un impatto positivo sulle prestazioni dell’auto. Il modo migliore per migliorare le prestazioni dei vostri pneumatici è mantenerli in buone condizioni.

La pressione dei pneumatici è molto importante per le prestazioni dei pneumatici, in quanto i pneumatici funzionano al meglio quando hanno la pressione raccomandata. In questo modo si garantisce un’area di contatto ottimale tra il pneumatico e la superficie; in questo modo si ottengono le migliori prestazioni e la massima sicurezza. Quindi il controllo della pressione degli pneumatici dovrebbe essere un’operazione regolare e può essere facilmente eseguita quando ci si ferma ad un distributore di benzina per rifornire l’auto. La pressione dei pneumatici varia con la temperatura, quindi è bene controllare anche dopo grandi sbalzi di temperatura. È più comune avere una bassa pressione dei pneumatici, che può danneggiare i fianchi dei pneumatici. In questo modo aumenta anche la resistenza al rotolamento. La maggiore resistenza al rotolamento aumenterà l’accumulo di calore e consumerà prematuramente i pneumatici. Inoltre, l’aumento della resistenza farà sì che l’auto consumi più carburante. Quindi entrambi questi fattori possono aggiungere molti costi al vostro budget complessivo.

Si dovrebbe acquistare un buon set di pneumatici di alta qualità che hanno una bassa resistenza al rotolamento e buone proprietà di guida complessiva. I pneumatici premium dureranno più a lungo e consumeranno meno carburante. Presentano anche un migliore profilo di sicurezza. I disegni del battistrada, accuratamente progettati, saranno stati sviluppati per mostrare proprietà eccellenti per l’uso specifico. Per questo motivo è importante acquistare il pneumatico giusto per l’uso previsto. Questo può dipendere dalla superficie, dai carichi, dalla velocità e dalle condizioni atmosferiche.

Per ottenere le migliori prestazioni dall’auto, è necessario assicurarsi di acquistare pneumatici estivi per uso estivo, pneumatici invernali per uso invernale ed eventualmente uno pneumatico all-weather. Le prestazioni saranno migliori se si cambiano gli pneumatici tra l’estate e l’inverno, poiché gli pneumatici sono stati ottimizzati per un uso più mirato. I pneumatici all-weather sono un’ottima scelta anche per garantire almeno la minima sicurezza necessaria.

Il modo migliore per farlo è utilizzare gli pneumatici per tutte le condizioni atmosferiche durante la primavera e l’autunno. In questo modo avrete 3 set di pneumatici e cambierete 4 volte all’anno invece di 2 volte. L’usura e i costi complessivi dei vostri pneumatici non sarebbero più elevati, ma dovrete investire in 3 set di pneumatici. Questo migliorerebbe le prestazioni complessive e la sicurezza.

Per ulteriori informazioni sui pneumatici premium, visitare: https://www.nokiantyres.it/

Guidare durante l’estate dovrebbe essere una grande esperienza di guida

pneumatici estivi

La guida estiva è di solito le migliori condizioni per i conducenti e una piacevole esperienza di guida. La guida dovrebbe essere sempre sicura, ma una volta che questo aspetto è stato curato, dovrebbe essere una piacevole esperienza di crociera su autostrade o strade tortuose. Per questo avrete bisogno di una buona macchina combinata con un set di buoni pneumatici estivi. L’auto vi darà le prestazioni di guida in termini di prestazioni e capacità di guida, mentre i pneumatici assicureranno che l’auto si attacchi alla strada, senza sbandamenti quando si prendono le curve strette e che si può fare fermare l’auto rapidamente per tenervi al sicuro.

Se finisci con un’auto ad alte prestazioni senza averla abbinata a pneumatici ad alte prestazioni, non sarai in grado di guidare alla velocità desiderata, in quanto supererai il limite di velocità dei pneumatici. Inoltre, non sarete in grado di far funzionare l’auto sulle strade come previsto quando i progettisti hanno costruito l’auto. Quindi non lesinare sulla qualità dei tuoi pneumatici, quando hai investito molti soldi in un’auto. Gli pneumatici forniscono una gran parte della sicurezza dell’auto, quindi si mette a repentaglio la propria sicurezza a causa di una cattiva selezione o di non cambiare gli pneumatici nel momento in cui si consumano.

Il controllo periodico dei pneumatici dovrebbe far parte della manutenzione generale dell’auto e della sicurezza. Dovrete controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese. Se la pressione dei pneumatici è troppo bassa, aumenterà la resistenza al rotolamento. L’aumento della resistenza al rotolamento aumenta il consumo di carburante e si spendono più soldi mentre si guida. Inoltre, emetterete più CO2 nei dintorni e la vostra auto sarà meno rispettosa dell’ambiente. La maggiore resistenza al rotolamento causerà anche l’accumulo di calore e aumenterà l’usura degli pneumatici. Questo porterà ad acquisti più frequenti di pneumatici. Una pressione troppo alta porterà a un peggioramento delle prestazioni dei pneumatici, in quanto avranno un’area di contatto ridotta e consumeranno il battistrada centrale più velocemente dei lati.

Oltre all’importanza del controllo della pressione dei pneumatici, sarà necessario controllare anche la profondità del battistrada, sia per verificare che l’usura del battistrada sia uniforme lungo il pneumatico che tra i pneumatici. Per compensare le differenze tra i pneumatici, sarà necessario ruotare i pneumatici, per un’usura irregolare all’interno del pneumatico; sarà necessario visitare una stazione di servizio pneumatici. Con questo tipo di corretta manutenzione dei pneumatici, vi assicurerete che i vostri pneumatici siano in buone condizioni. Quindi non si tratta solo di acquistare un set di pneumatici di alta qualità, ma è anche importante come mantenerli e mantenerli in buone condizioni per la durata di vita prevista. Potrai anche risparmiare denaro se li mantieni correttamente.

Per ulteriori informazioni sull’importanza di pneumatici estivi di buona qualità, visitare: https://www.nokiantyres.it/